
Le attività saranno realizzate secondo una suddivisione dei minori in gruppi garantendo il rispetto dei rapporti numerici di 1:20, un animatore ogni 20 bambini. Ai bambini diversamente abili sarà garantita l’assistenza e il supporto di educatori dedicati.
La proposta ludico-ricreativa seguirà l’impostazione che caratterizza l’impianto pedagogico che usualmente viene utilizzato nei centri estivi del comune di Milano e quindi con una forte integrazione di attività laboratoriali, artistiche e motorie.
SCANSIONE GIORNALIERA DELLE ATTIVITA’
7.30-8.30 Il servizio di pre-centro è previsto per tutti i bambini che ne hanno fatto richiesta in fase di iscrizione e prevede una fase di accoglienza e giochi di socializzazione-preparazione alla giornata.
8:30-8:45 Fase di accoglienza, appello e preparazione delle attività in gruppi
9.00-12.00 Attività motorie, laboratori espressivi e/o giochi all’aperto. Organizzeremo attività e laboratori per sperimentare, creare, giocare insieme
12.00-12.30 Fine attività mattutine, circle time di condivisione con i bambini sulle esperienze della mattinata, cure igieniche e preparazione al pranzo
12.30-13.30 Pranzo (con particolare attenzione alle diete personalizzate, intolleranze alimentari e allergie)
13.30-14.30 Spazio relax, gioco libero e animazione
14.30-16.00 Giochi, tornei e attività
16.00-16.30 Merenda e preparazione all’uscita. Contrappello serale, controllo deleghe, confronto e scambio con le famiglie
16.30-18.00 I bambini iscritti al post-centro continuano a svolgere giochi a tema e di animazione.