
ATTIVITA’ PREVISTE PER OGNI TURNO
Ecco alcuni esempi di attività:
- GIOCHI DI GRUPPO sia incentrati sul tema conduttore che tradizionali
- LABORATORI creativi teatrali e artistici
- LABORATORI MUSICALI:
- creazione della canzone dei Centri Estivi MILANO. Il laboratorio sarà finalizzato alla partecipazione del concorso “ComunicAzione 4.0”. Il concorso si pone l’obiettivo di connettere i diversi gruppi dei Centri Estivi e documentare, promuovere e comunicare ai genitori ed al territorio il lavoro svolto. I bambini, con l’aiuto degli animatori, inventeranno il testo e la melodia della canzone dei Centri Estivi Milano 2022; ogni scuola produrrà il proprio brano che sarà valutato da una giuria esterna, che premierà il Centro Estivo che avrà inciso il brano più originale. La canzone vincitrice sarà editata e divulgata sui canali social
- E-state ON AIR: web radio a cura di operatori specializzati che raccoglieranno, in ogni Centro Estivo, interviste ai bambini ed agli animatori, prove musicali, il work-in-progress della composizione della canzone, e trasmetteranno in diretta. Il podcast delle trasmissioni si potrà ascoltare in differita dal sito dei Centri Estivi o del Comune di Milano
- LABORATORIO “MAGIC ENGLISH”, attività ludo-didattica in lingua inglese;
- TORNEI: realizzeremo giochi, sport e attività motorie rivisitate in chiave “magica”, caccie al tesoro per reperire ingredienti per pozioni, combattimenti contro draghi e forze oscure (giochi di ruolo, giochi a squadre, etc).
- TEAM DI ANIMATORI SPORTIVI specializzati sia in discipline più comuni (calcio, volley, basket), sia in quelle meno praticate quali il rugby (senza contatto) e la pallamano o sport individuali (discipline di atletica leggera) o a coppie come il volano, il freesby, il ping pong. Il programma prevede un’intensa attività di giochi all’aria aperta con interventi di esperti sportivi che aiuteranno gli animatori a organizzare almeno un torneo durante ogni turno di centro estivo.
- LABORATORI SPECIALI: In ogni Centro Estivo verranno organizzati le seguenti attività condotti da esperti/associazioni esterni:
- In-festiamoci: attività ludica a squadre con prove di abilità, coraggio.
- Workshop “Multisense” del Politecnico di Milano: piattaforma innovativa ed allestimento correlato, che permette la realizzazione, fruibile da tutti, di attività multisensoriali interattive e inclusive che utilizzeranno i suoni, la musica e la realtà aumentata per interagire con l’ambiente reale e virtuale circostante
- Associazione Malastrana: realizzazione di uno spettacolo/laboratorio in costume con rievocazione tematizzata
- Musical Workshop della Fondazione La Nuova Musica – Ricordi Music School di Milano: oltre ad affiancare il team di animatori musicali nello sviluppo della canzone del Centro Estivo 2022, proporranno ai bambini dei laboratori multidisciplinari che li aiutino a sviluppare creatività e sensibilità musicali, strumenti utili per costruire relazioni, comprendere e gestire le emozioni ed ottenere nuovi strumenti per esprimersi.
- FESTA DI FINE CENTRO per ogni sede, realizzata dai bambini, qualora possibile direttamente presso le sedi del CE. L’evento comprenderà l’esecuzione della canzone del CE 2022 e uno spettacolo con musiche, dialoghi, coreografie, costumi e scenografie realizzati da bambini ed animatori e sviluppato su tre scene dedicate ai diversi generi musicali trattati durante l’estate.
Ci teniamo a dirvi che il Comune di Milano Progetto A. e Orsa presteranno la massima attenzione per garantire un servizio sicuro e ben organizzato e che come sempre sarà nostro obiettivo far divertire i vostri bambini.